E’ il reparto fondamentale dove inizia la progettazione del capo. Partendo dalle informazioni fornite dal figurino si crea il cartamodello utilizzando i sistemi software CAD. L’ufficio modelli sviluppa il cartamodello base che dà una prima idea del capo. Successivamente questo cartamodello subirà una serie di modifiche derivanti dalla confezione e dalla resa del tessuto fino ad ottenere il cartamodello definitivo.
In questa fase intervengono le sarte che sono il fulcro dell’azienda e svolgono un ruolo fondamentale nella realizzazione dei capi. Con il primo prototipo si cerca di creare una prima tela per verificare la correttezza delle proporzioni e dei volumi del capo e per capire se rispecchia appieno il figurino. Si apportano eventuali modifiche al cartamodello e poi si passa alla confezione vera e propria cercando tecniche e lavorazioni più appropriati per finire il capo in base alle esigenze dello stilista. Qui vengono in aiuto tutte le conoscenze e tutto il know how acquisito negli anni perché ogni capo presenta sempre nuove problematiche cha vanno affrontate e risolte.